La bellezza

Il vero convince, il bello rapisce. Oh! È l’espressione naturale che esce dinanzi al bello. Appartiene alle prime parole che si pronunciano. Com’è la mamma ? Bella, è l’unica risposta del bambino e anche alla Madonna diciamo la stessa cosa “Tutta bella sei Maria!” Ma cos’è la bellezza? Nessuno vuole essere brutto e oserei dire che soprattutto le persone pubbliche hanno il dovere di essere belle nel senso di accoglienti, gradevoli nell’aspetto.

Risulta che il settanta per cento della riuscita di un incontro dipenda dal modo con cui una persona si presenta. Il cuore, magari, quello a cui guarda Dio, è tutta un'altra cosa, ma l’occhio vuol la sua parte. Ciascuno cerca di farsi bello alla maniera sua e corre il rischio di essere ridicolo soprattutto quando certi restauri o sono eccessivi o mal riusciti.

Il primo criterio di bellezza sembrerebbe la perfezione delle forme. “Giovinezza, giovinezza, primavera di bellezza” è passata di moda come canzone ma non come pensiero. Mi è capitato di vedere qualche concorso di bellezza ed è innegabile che è una cosa piacevole vedere l’armonia di certi corpi anche se spesso tra la giuria ci sono le miss di qualche anno prima. Mamma mia! Alcune sembrano la reclame della cellulite e farebbero meglio e nascondersi invece di esporsi . Questo significa che la perfezione delle forme, se non è trascurabile , non rappresenta la ragione della bellezza della persona.

Anche gli anziani , pardon noi anziani, possiamo essere belli. Ne ho conosciuti alcuni bellissimi. Ne cito tre. Karol Wojtyla ormai in carrozzina con la mano sinistra impedita e con la voce molto compromessa e poi scomparsa , era tutto negli occhi e in quel qualcosa di indefinibile che usciva dalla sua persona. L’ultima volta che l’ho incontrato e l’ho abbracciato mi ha soltanto guardato e fatto una carezza ma mi è bastato per pensare il Papa sempre così : un santo vecchio, tutto sostanza, che parla con gli occhi e trasmette vita dalla sua persona. Era bellissimo. L’altro è Fr. Roger, il fondatore di Taizè , aveva novant’anni ed era la vita dei giovani che a migliaia accorrevano a Taizè. Fu ucciso da uno di loro ma la sua morte lo ha reso ancora più presente. Un’altra è Madre Tersa di Calcutta. Più che ottantenne con la pelle piena di rughe, le mani e i piedi nudi tutti trasformati dall’artrosi , curva in avanti ma sempre a passo lesto con due occhi che traducevano anche le parole in inglese. L’ho incontrata tante volte e non potevo non abbracciarla, era affascinante.

Cos’è la bellezza? Ciò che è capace di rapire. La mamma è la persona più bella di tutte perché rapisce il cuore con l’amore. Ecco la sorgente della vera bellezza dell’uomo: il cuore. L’amore rende bello tutto e l’origine della sua bellezza della persona è proprio il cuore. Il lifting comincia purificando il cuore da ogni forma di egoismo, di vendetta, e di odio e chiedendo a Dio che ce lo rifaccia nuovo, proprio come il Suo, come quello di Suo Figlio per essere belli come Lui.

Copyright © 2023 giuseppemani.it - Powered by NOVA OPERA