Categoria: Buona novella

Pentecoste

Pentecoste

2016

Oggi nasce la chiesa. La Pentecoste è il compleanno della Chiesa. Gli apostoli spaventati si trovavano , insieme alla Madonna, nel cenacolo quando alle nove del mattino si verificò un fenomeno strano: una scossa di terremoto, l'apparizione di fiammelle di fuoco su la testa di ciascuno di loro ma soprattutto una trasformazione interiore: la loro paura si trasformò in coraggio e sentirono la necessità di uscire ad annunciare che Gesù, che avevano crocifisso, è il Signore. Cosa era accaduto? Dio aveva dato l'anima quel gruppo di amici di Cristo ed erano diventati la Chiesa.

Venerdì

Venerdì

VII settimana di Pasqua

La fortezza è la virtù che infonde vigore di fronte alla paura e allo sgomento dei pericoli, delle difficoltà, delle fatiche che si possono incontrare.

Giovedì

Giovedì

VII settimana di Pasqua

Il dono della pietà è quella disposizione abituale che lo Spirito mette nell'anima per eccitarla ad un affetto filiale verso Dio e verso il prossimo.

Mercoledì

Mercoledì

VII settimana di Pasqua

Il dono del CONSIGLIO riguarda la direzione delle azioni particolari. E' un raggio di luce con cui lo Spirito Santo ci mostra cosa dobbiamo fare nelle circostanze particolari di tempo e di luogo. Ciò che la fede, la scienza insegnano in generale, viene applicato ai casi particolari dal dono del consiglio.

Martedì

Martedì

VII settimana di Pasqua

Il dono della scienza è una partecipazione della scienza divina, è una illuminazione della Spirito Santo che getta una luce nell'anima per far conoscere le cose umane e poi darne un giudizio sicuro in rapporto a Dio.

Lunedì

Lunedì

VII settimana di Pasqua

Oggi chiediamo il dono dell'INTELLETTO.
Questo dono consiste in una luce che lo Spirito Santo comunica per penetrare intimamente le oscure verità della fede.

Ascensione del Signore

Ascensione del Signore

VII domenica di Pasqua

Gesù se n'è andato. Ciò che noi chiamiamo ascensione è una partenza. Il passaggio da una presenza ad una forma di assenza. Il Cristo resta con noi fino alla fine dei tempi, ma questo con noi è percepibile soltanto attraverso la fede. I discepoli sentono talmente questo vuoto, questa assenza che Gesù ha dovuto dire "non vi lascerò orfani".Comincia l'ora di "credere senza vedere". Gesù occupa ormai totalmente l'orizzonte della vita degli apostoli, hanno percepito che nemmeno la morte può separarli da Lui e in quel momento se ne va abbandonandoli a loro stessi e alla loro libertà. Che cosa fare? Mettersi in cammino per raggiungerlo dove è andato. Cosa ci insegna l'Ascensione del Signore?

Venerdì

Venerdì

VI settimana di Pasqua

Papa Francesco ha detto"Lo Spirito stesso è "il dono di Dio" per eccellenza (cfr Gv 4,10), è un regalo di Dio, e a sua volta comunica a chi lo accoglie diversi doni spirituali". Il primo di questi doni e la SAPIENZA.

Giovedì

Giovedì

VI settimana di Pasqua

Siamo arrivati a quaranta giorni dalla Pasqua del Signore e ne mancano soltanto dieci giorni alla Pentecoste: oggi è quindi il vero giorno dell'Ascensione di Gesù al cielo, anche se liturgicamente in Italia, la festa è trasferita a Domenica prossima.

Gesù è il Padre

Gesù è il Padre

VI domenica di Pasqua

Una delle caratteristi della vita di Gesù, che Giovanni sottolinea, è il suo rapporto col Padre. A lui non appartengono ne le parole ne gli atti ma tutto è del Padre suo. Anche nella passione tutto riferisce al Padre. Potremmo ammirare questa espropriazione di Gesù e questa povertà essenziale e prenderla come esempio ma non è il disinteresse che questo vangelo vuole insegnarci ma la fede e la gioia.

Venerdì

Venerdì

V settimana di Pasqua

La vocazione al sacerdozio non è la vocazione ad una professione ma una scelta da parte di Dio , tra coloro che hanno ricevuto la vocazione ad essere discepoli di Cristo. Ad alcuni discepoli infatti Gesù affidò la responsabilità di pascere il suo gregge. Nella mia lunga esperienza di discernimento vocazionale, specificamente oltre venti anni, non ho mai trovato un giovane che "voleva farsi prete" ma che voleva vivere come Cristo, che gli piaceva vivere come Lui e con Lui.

Giovedì

Giovedì

V settimana di Pasqua

Fino a San Francesco anche nella Chiesa Cattolica esisteva la sola forma di vita religiosa: quella monastica. San Francesco ottenne che fosse riconosciuta come vita evangelica, anche quella di discepoli di Cristo che vivendo le virtù evangeliche continuavano a vivere nel mondo per annunciare il Vangelo.

Mercoledì

Mercoledì

V settimana di Pasqua

Al primo posto della vita religiosa nella Chiesa cattolica ci sono i monaci che possono essere eremiti o cenobiti, i primi vivono in assoluta solitudine e i secondi in comunità nel monastero. Tra i primi ci sono i certosini e i camaldolesi e tra i secondi tutti gli altri monaci.

Martedì

Martedì

V settimana di Pasqua

Due sono i modi per seguire Cristo: come folla o come discepoli.. E' Cristo che chiama al discepolato , cioè a seguirlo da vicino investendo tutta la vita su di Lui.

Lunedì

Lunedì

V settimana di Pasqua

Abbiamo parlato di come investire l'amore e ci siamo soffermati sulla vocazione alla famiglia dove la persona realizza la sua vocazione di sposo, di sposa, di madre e di padre ma c'è anche un'altra vocazione; per capirla bisogna partire molto da lontano.

Copyright © 2023 giuseppemani.it - Powered by NOVA OPERA