Categoria: Buona novella

Giovedì

Giovedì

II settimana di Pasqua

Non è facile accettare la Misericordia divina soprattutto riguardo agli altri per i quali preferiremmo la più stretta giustizia. Niente paura, siamo in compagnia del profeta Giona al quale Dio aveva dato l'incarico di predicare la penitenza a Ninive prima di distruggerla. Dio voleva salvare la città mentre Giona era di alto avviso.

Mercoledì

Mercoledì

II settimana di Pasqua

Sconvolgente! Dio si pente. Ci dice la Parola di Dio che dopo la preghiera di Mosè di aver pietà del suo popolo anche se aveva fatto il vitello d'oro "Il Signore si pentì del male che aveva minacciato di fare al suo popolo". Mosè lo sapeva bene che Dio avrebbe cambiato parere anche perché non era la prima volta.

Martedì

Martedì

II settimana di Pasqua

Dio continua a parlarci di se. "Io , il Signore, tuo Dio, sono un Dio geloso, che punisce la colpa dei padri nei figli fino alla terza e alla quarta generazione per coloro che mi odiano, ma che dimostra la sua bontà fino a mille generazioni per quelli che mi amano e osservano i miei comandamenti." (Es 20,3-6)

Lunedì

Lunedì

II settimana di Pasqua

Siamo nella settimana della Divina Misericordia. Dobbiamo scoprire il vero volto di Dio. Cominciamo col chiederlo a Lui stesso. Si è presentato nel consegnare a Mosè le tavole della Legge con queste parole "Non avrai altro Dio di fronte a me: Non ti farai idolo ne immagine alcuna . Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai" (Es. 20,3-5)

Fede e paura

Fede e paura

II Domenica di Pasqua

I discepoli erano nel cenacolo a porte chiuse perché avevano paura. Ciascuno di noi ha un chiavistello ben chiuso per proteggersi dalla radicalità della Parola di Dio. La paura ha sempre abitato gli uomini dalla creazione del mondo.

Venerdì di Pasqua

Venerdì di Pasqua

La chiesa oggi ci porta sul lago di Tiberiade dove gli apostoli stavano pescando ma senza prender niente. Gesù dice loro di pescare da una certa parte e la pesca fu fortunata. Giovanni disse a Pietro: "E' il Signore". Pietro senza indugio si butto in mare e raggiunse il Signore che sulla riva stava preparando il fuoco per cuocere la colazione col pesce che avevano pescato.

Giovedì di Pasqua

Giovedì di Pasqua

Oggi la chiesa ci invita nel Cenacolo dove avviene un'altra apparizione di Gesù caratterizzata da due fatti: volle precisare che quello che incontravano non era un fantasma ma proprio Lui in persona. Gesù sapeva che alcuni si ponevano il problema della sua identità.

Mercoledì di Pasqua

Mercoledì di Pasqua

Oggi la chiesa presenta alla nostra considerazione l'episodio dei due discepoli di Emmaus che lasciata Gerusalemme incontrano per strada un viandante con cui vuotano il sacco delle loro delusioni ma, invitatolo a cena, scoprirono che era Gesù. Se ne accorsero quando fece il gesto dell'ultima cena: lo spezzare il pane.

Martedì di Pasqua

Martedì di Pasqua

Oggi nella chiesa risuona una dolcissima pagina del vangelo di Giovanni che racconta dell'incontro tra Maria Maddalena e Gesù. Non stupisce il fatto che le prime protagoniste della Resurrezione , come lo furono sul Calvario, siano le donne: la dona è la portatrice della vita ed hanno la massima capacità di amore.

Lunedì dell'angelo

Lunedì dell'angelo

Cristo è risorto!

E' cominciato il gran giorno della Pasqua, un giorno di quaranta ore, i quaranta giorni che ci accompagneranno alla Pentecoste. Lasciamoci irradiare dalla luce pasquale e ripetiamo il primo grida della fede Cristiana: Cristo è risorto. Alleluja.

La festa della fede

La festa della fede

Pasqua 2016

Questa notte tutta la chiesa sparsa nel mondo veglia in preghiera e dopo quaranta giorni di preparazione e di desiderio è arrivata a celebrare la Pasqua . Come? Rinnovando la sua fede in Dio .
Come un unico grido questa notte si è levato dalla terra al cielo "Io credo" ed è stato quanto di meglio l'uomo ha potuto offrire al Suo Creatore e Signore.

Sabato Santo

Sabato Santo

Oggi la Chiesa è nel silenzio , il Re dorme nel sepolcro, ma la sua anima è scesa agli inferi a partecipare ai santi che sono in attesa che la redenzione è avvenuta e Gesù entrando nel luogo dell'attesa saluta tutti da Adamo fino al buon ladrone "La pace sia con Voi" e loro insieme rispondono "E col tuo spirito"E annuncia loro il Vangelo della Salvezza: dopo di Lui entreranno ormai nella Gloria.

Venerdì Santo

Venerdì Santo

In quel Venerdì Gesù all'ora sesta (Mezzogiorno) fu crocifisso e all'ora nona (le tre) spirò. Nessuno oggi può passar sopra a questo appuntamento della storia in cui fummo salvati.

Giovedì Santo

Giovedì Santo

Oggi Gesù ha inventato l'Eucarestia. Ne aveva parlato altre volte ma nessuno pensava che si trattasse di questo "io sono il pane vivo disceso dal cielo" Era chiaro che volesse dire di essere importante come il pane ma non che diventasse pane per farsi mangiare. Proprio quello che è avvenuto.

Mercoledì Santo

Mercoledì Santo

"Tutto è compiuto" (Gv 19,30)
Cosa si è compiuto? Ciò per cui era venuto: fare la volontà del Padre e salvare il mondo. Così tutte le promesse dei profeti si sono realizzate, tutte le immagini di Lui si sono compiute.

Copyright © 2023 giuseppemani.it - Powered by NOVA OPERA